TEOLOGIA PER VIVERE 2. Coscienza, Preghiera, Vita Cristiana
( a cura di p.Sergio Bastianel sj)
Descrizione
Alla responsabilità morale (onestà) di chi ha il dono della fede appartiene la cura di una personale relazione con Dio adeguata, per far essere credente tutta la sua vita.
La preghiera (relazione esplicita con Dio) chiede decisione personale, ha bisogno di essere ordinata nel contesto della vita di ciascuno, per una progressiva conoscenza del Signore che ci faccia diventare discepoli di lui.
Il rapporto tra preghiera e vita credente implica la familiarità con la parola del Signore, la reciprocità tra dimensione personale individuale e personale ecclesiale (liturgica e sacramentale), un continuo cammino di conversione.
Temi previsti:
- Preghiera e vita cristiana. Una preghiera ordinata e decisa come relazione esplicita con il Signore.
- Ascolto della Parola. Familiarità con il Signore.
- Alleanza/Comunione.
- Ordinare la vita. Diventare credenti/discepoli.
- Vari modi di pregare.
- Preghiera personale: individuale e liturgica
- Vita sacramentale.
- Preghiera e vita credente.
Luogo
Centro Antonianum, Prato della Valle 56 - Padova
sala Fiocchi, ore 18.00-20.00.
Date 2020 Venerdi 14 e 28 febbraio 2020 Venerdi 13 e 27 marzo 2020 Venerdi 8 e 22 maggio 2020
Informazioni e iscrizione sbdir.antonianum@gmail.com tel. 0498209019, cell.3457944230